Come creare dei pratici sottobicchieri

  • Fai da te
  • In estate non mancano certo le occasioni per ospitare amici e parenti a casa, per un caffè, un aperitivo o una cena in compagnia. Quando si hanno tanti ospiti, è indispensabile avere sotto mano tutti gli accessori necessari per servire cibi e bevande; tra questi, non possono mancare i sottobicchieri, utili per poggiare bicchieri, calici e tazzine senza macchiare le superfici. Per gli amanti del fai da te, Carta Corona propone un modo semplice ma originale per realizzare con poco sforzo dei sottobicchieri pratici e pronti all’uso, da sfoggiare nelle occasioni conviviali, riciclando l’anima di un rotolone di carta. Di seguito, vediamo cosa occorre e il procedimento da seguire.

     

    Come procedere

    Vediamo ora come realizzare praticamente dei sottobicchieri di cartoncino passo per passo; di seguito, il procedimento completo:

    • dall’anima di un rotolone di carta ricavare degli ‘anelli’ di spessore uniforme (circa 1 cm) tagliando il rotolo dal lato corto;
    • mettere da parte quattro anelli e piegare gli altri a metà, così da ottenere una forma a ‘V’; 
    • incollare un anello di cartoncino (di quelli piegati a metà) all’interno di uno di quelli lasciati interi; l’idea è quella di creare una ‘foglia’, simulando un po’ le venature con gli anellini di cartoncino piegati;
    • dopo aver incollato il primo anello piegato, bisogna incollarne un secondo al suo interno, così da colmare buona parte della superficie dell’anello di contenimento;
    • dopo aver creato un ‘petalo’ completo, ne servono altri quattro per poter poi assemblare il sottobicchiere;
    • una volta pronti, i cinque ‘petali’ vanno incollati insieme con la colla a caldo a creare un ‘fiore’, da utilizzare poi come sottobicchiere; in questa fase bisogna avere cura di far aderire bene ogni componente all’altra, cercando di posizionarli in maniera uniforme e coerente;
    • lasciata asciugare la carta, si può procedere a colorare il sottobicchiere appena realizzato; si possono colorare tutti i ‘petali’ dello stesso colore oppure utilizzare una tonalità diversa per ciascuno di essi;
    • per dipingere uniformemente tutte le parti del sottobicchiere è bene utilizzare un pennello dalla punta sottile; per la colorazione, si possono usare delle semplici tempere ad acqua. Il consiglio è di optare per colori brillanti come il rosso, il giallo, il verde e l’arancio, tipici della stagione estiva.

    Cosa occorre

    Per realizzare dei semplici ma originali sottobicchieri riciclando l’anima di un rotolo di carta sono sufficienti pochi utensili e materiali, tutti molto semplici da reperire; in particolare, basta procurarsi:

    • l’anima di cartone di un rotolone Carta Corona;
    • un pennello;
    • colori a tempera;
    • colla a caldo;
    • un paio di forbici.
    Guarda il video